Le scale pentatoniche sono scale composte da cinque note; la loro sonorità aperta, data dal fatto di suonare solo 5 delle 7 note della scala maggiore, 
  consente di adattare una sola scala pentatonica a più tipi di accordo.
  Come ogni altra scala, la scala pentatonica ha i suoi modi, in questo caso si tratta di cinque scale modali.
    Il PentaSyllabus è un algoritmo che effettua lo sviluppo modale della Scala Pentatonica
    Maggiore (TT3T3) e lo visualizza in una particolare forma tabellare.
    L'analizzatore è un algoritmo che tenta di individuare tutte le pentatoniche che
    si adattano ad una data progressione di accordi.
    Per approfondimenti, vedere il 
Manuale per chi Suona la Chitarra ad Orecchio 
    (
pagina HTML o 
    
Cap.11 nel formato PDF)
    
    Inserisci uno o più accordi separati dal carattere '|' e/o dal carattere ';'
    
    
    
    Il PentaSyllabus analizza il primo accordo indicato nella progressione per ricavarne la tonalità di appartenenza e quindi la Scala Maggiore Fondamentale,
    da cui costruisce la Scala Pentatonica Maggiore (TT3T3) ed il suo sviluppo modale in 5 diverse scale pentatoniche, visualizzando il risultato
    in una particolare forma tabellare
    
    
    Utilizzando gli algoritmi del PentaSyllabus, l'analizzatore seleziona le scale pentatoniche o blues che si adattano agli accordi della progressione.